709510.svg

museo del cappero

info@museodelcappero.it

©2025 Museo del Cappero Pantelleria 

0923 1570020 - 3385065718

c18902bd0cc5653bd5ed957d49d593dd75a84d69

Museo del Cappero

Cultura e Tradizioni dell'Isola di Pantelleria

Il Progetto:

Abbiamo lavorato per dar luce e raccontare una delle coltivazioni più antiche mai esistite. La narrazione del mondo contadino e delle varie fasi di produzione e lavorazione del Cappero avrà un grande valore etico-sociale, grazie ai materiali ritrovati, uniti ad immagini e video con percorsi emozionali.

ec4a7f269375738ca1eb4330d466863bcc6080f6

" Metteremo il Museo del Cappero a disposizione della comunità pantesca e di tutti coloro i quali vorranno scoprire le tradizioni dell'Isola di Pantelleria "

56ee8f05a16d7d6d6f3dcbd938e3c0fe8b08d7b5

Gabriele Lasagni

25a095184db0073f2c3265fd9a0f888d82efa85d

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria

676c8267a4e8263a7bccd6f651657cb752057ca2

Con il patrocinio del Parco Nazionale Isola di Pantelleria

a45d78c8fca88df2173eff5d498468fca422467b

Con il patrocinio della Regione Siciliana

95d0fbd3e7ca149bbb010e3ebc1357d5add19294

Con il patrocinio della Camera di Commercio di Trapani

0315206de88b664c30c8a1cb9181bbb9f0bb23f8

Contattaci

Indica se disponi di attrezzi o fotografie che vorresti esporre nel museo

museo del cappero

Contattaci
Indirizzo
Social

info@museodelcappero.it

Via Stufe di Khazzèn, 14

Pantelleria

91017

Italia


facebook
instagram

©museodelcappero2025

 direzione e coordinamento

0923 1570020 - 3385065718